Obiettivi e mercato

Io non sono un revisore contabile quindi, in tutta sincerità, non me ne frega niente del bilancio del Milan.

GallianiTorresMilanPertanto, dopo una stagione amara conclusa con un misero ottavo posto mi aspettavo che la squadra fosse pesantemente ristrutturata sulla base di un definito progetto tecnico. Non pretendevo mica che Galliani spendesse 260 milioni come il Manchester United, ma che almeno fossero reinvestiti tutti i soldi ricavati dalle cessioni. Alla fine mi sarei anche accontentato se ci fosse stato un cambiamento di rotta rispetto alla politica degli ultimi anni: parametri 0, saldi, prestiti e ancora parametri 0.

Invece tutto è rimasto invariato.

Ammesso e non concesso che, dopo i 3 mesi di calciomercato i 3 giorni del Condor, il livello medio della squadra sia più alto, il miglioramento è comunque minimo perchè non sono arrivati nuovi fuoriclasse e, cosa forse ancor peggiore, non è stato affrontato il problema più grave della squadra: la mancanza di qualità in mezzo al campo. Quanti punti possono far guadagnare Torres, Alex e Menez rispetto a Kakà, Balotelli e Mexes? E’ difficile dare una risposta precisa, ma di sicuro i nuovi acquisti non possono garantire quei 20/30 punti necessari per tornare a respirare i piani alti della classifica.

Riassumendo:

  • Se l’obiettivo della società era conquistare un posto per la Champions League, allora il mercato è ampiamente insufficiente.
  • Se l’obiettivo della società era conquistare un posto in Europa League, allora il mercato è risicato
  • Se l’obiettivo della società era galleggiare a metà classifica sperando nella debacle di altre formazioni per ritornare in Europa, allora il mercato è perfetto.

E con questo chiudo il mio (noioso) trittico di pipponi sul calciomercato rossonero. In fondo, dopo aver certificato che il Milan nutre le ambizioni di un Parma o di una Sampdoria qualsiasi e che la società continua ad essere gestita secondo un modello gerontocratico e obsoleto, posso dormire un sonno più tranquillo. E fare sogni ricchi di entusiasmo…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...