Nicolas Cage è un attore che io non amo follermente tant’è che nemmeno lo inserii nella mia Top 20 Attori, tuttavia mi sta abbastanza simpatico. Sarà perchè ha preso parte ad alcuni film memorabili come Via Da Las Vegas o The Rock, sarà perchè ha vinto un Oscar, sarà perchè è il nipote di Francis Ford Coppola, sarà per quell’espressione canzonatoria ma fessacchiotta che lo contraddistingue, sarà per qualche altro motivo. Fate voi: comunque a me sta simpatico.
E’ per questo che sono qui ad organizzare una questua in suo favore: tutti i proventi della colletta saranno infatti girati sul suo conto bancario. Il mio obiettivo (la mia speranza…) è raccogliere fondi sufficienti per dissuadere Nicolas dal prendere parte a film-puttanate come Tokarev.
Cosa c’azzecchi Nicolas Cage in un film di serie b, con una storia di serie b, un regista di serie b, un cast di serie b, effetti speciali di serie b e ambientazioni di serie b resta un mistero che solo un’improvvisa indigenza e il disperato bisogno di denaro possono spiegare.
Tokarev non è un film brutto: è un film pessimo. Un ex criminale redentosi dopo la prematura morte della moglie, i vecchi compagni di brigate rimasti comunque amici, la nuova moglie giovane e strafiga, il boss generoso ma spietato, il poliziotto nemico-amico, il mafioso russo pluritatuato, i demoni del passato, la vendetta consumata in memoria della figlia. Manca solo un italiano col mandolino che mangia la pizza… Ci sono così tanti luoghi comuni che se Aristotele potesse vedere Tokarev sarebbe indotto a ritrattare la sua Poetica. Se non addirittura a distruggerla.
Benchè non sia un attorone, Nicolas Cage qui stona come una modella di Intimissimi in un circolo di vecchiette che giocano a Burraco. Colui che in The Rock inseguiva Sean Connery guidando una Ferrari Testarossa Gialla non può assolutamente prendere parte a un film così insulso. Ad attori col passato come quello di Nicolas Cage dovrebbero proibire per legge di sputtanarsi con merdate come Tokarev.
Non lo amo particolarmente, ma vedere Nicolas Cage ridotto come un Timothy Hutton qualunque mi fa male.
Quindi vi prego: aiutatemi ad aiutarlo.
Voto: 3
Che tristezza, Cage dopo L’Ultimo dei Templari è irrecuperabile
P.S. Come antidoto a Tokarev prendi John Wick che ho appena recensito in anteprima 😉
Mi pare di averlo già in watchlist: esce ora al cinema, mi sa che però aspetto il dvd. Comunque lo vedrò: fa piacere constatare che Reeves sia tornato a fare un film decente 🙂
Toccherà pure a Cage?
…che anche quello non è che resterà nella storia del cinema ! 🙂
Io non sono neppure riuscito a finire L’ultimo dei templari. Una cosa ignobile per un vincitore dell’oscar… Sarebbe da ritirarglielo 😀
In effetti il crime movie ha molti stereotipi. E la cosa peggiore è che non puoi evitarli, perché in un film di questo genere devono starci per forza, come i cavalli nei western o le candele nei film in costume.
Tu hai elencato i luoghi comuni del crime movie con protagonista il gangster; quelli del crime movie con protagonista il poliziotto invece sono:
– Il protagonista ha problemi di alcolismo;
– A causa del suo vizio, passa la maggior parte del tempo in bar fumosi;
– Quando torna a casa (ovviamente una topaia), non c’è nessuno ad aspettarlo (immancabile la scena di lui che accende la luce con aria sconsolata);
– I suoi superiori lo maltrattano;
– I suoi colleghi lo evitano come la peste;
– Una donna strafiga gli affida un caso impossibile da risolvere;
– Lui risolve il caso impossibile, e ovviamente la strafiga lo ricompensa in natura.
Poi certo, ogni tanto qualcuno riesce ad imbastire un buon film anche usando questi ingredienti triti e ritriti, ma ormai il genere è così inflazionato che tirarne fuori qualcosa di decente diventa sempre più difficile.
Tra i luoghi comuni del crime movie col poliziotto hai dimenticato l’immancabile scena con lui che apre il frigorifero e lo trova vuota fatta eccezione per una scatoletta di non so che ormai ammuffito e puzzolente 😀
Tornando invece alla riflessione sugli stereotipi del cinema poliziesco hai perfettamente ragione, tuttavia ciò non toglie che dosandoli nel modo giusto, abbinandoci un pizzico di ironia e condendo il tutto con una trama scorrevole e in qualche modo affascinante, ne possa venire fuori un bel film.
Penso a Cobra del nostro amico Sly,
Quello sì che è un poliziesco con i controfiocchi! Un altro esempio è “Seduzione pericolosa”, con Al Pacino. Me lo ricordo poco, devo riguardarlo. A presto! 🙂
Gran film, dovrei rivederlo anche io.
Sul tema, ti segnalo anche Jack Reacher – La prova decisiva, che per non essendo un filmone ha il suo perchè.
Nonchè il datatissimo Detective Stone, con un Rutger Heur spettacolare 🙂
Ecco, a me Cage sta profondamente sulle palle e con certe operazioni non è che si redima ai miei occhi… Cage è uno di quegli attori che diretto da un regista bravo è decente, se diretto da un regista cane, non è cane… Di più!
Si, non è bravissimo, tuttavia non riesco a farmelo stare antipatico. E mi spiace vedere la china desolante che ha preso la sua carriera negli ultimi anni…
A me pure sta simpatico….ok non Sto arrivando! recitare… Pero’ ha fatto drive angry con l amber…. E a me l amber piase assai…. Cya lapppp!!
Drive Angry è forse l’ultimo film decente che ha fatto.
Naturalmente il Sto arrivando! sta per SA…. Mannaggia il correttore del caxxxo dell ipad 😀
HA HA HA HA bellissima! Ha ha ha, che figata di recensione, hai distrutto il film … con eleganza! 😉
Ok, TOKAREV non l’ho visto e non lo vedrò di certo… sono andato a cercare questa recensione solo per leggere cosa dicevi su Cage ed effettivamente noto che entrambi ci siamo preoccupati per il malessere di Cage… si, va salvato, sono daccordo, perchè in fondo, in fondo, non sarebbe male ed ha molte glorie nel suo passato, ma va diretto bene… penso al melò di “Moonstruck – Stregata dalla luna” del grande Norman “Rollerball” Jewison (a mio avviso forse la sua migliore interpretazione), ma ti dirò che l’ho appprezzato anche per la simpatia nei due fracassoni finto-Indy “National Treasure” (due occasioni tra l’altro per godersi sullo schermo Diane Kruger…)… si, è un pò come i Panda: utilità zero ma vanno salvati perchè coccolosi!
Next
Bangkok Dangerous
Segnali dal futuro
L’ultimo dei Templari
Trespass
Solo per vendetta
Ghost Rider 2
Stolen
Tokarev
Joe (l’ultimo che ho visto, pessimo per me anche se ha buone rece in giro sul web)
Una lista di film di rara bruttezza, tutti col nostro nicholas, che almeno una cagata all’anno la fa sempre.
Non possono bastare i carini e poco più L’apprendista stregone e Drive Angry, nè il cameo in KickAss a tenerlo a galla. Un vero peccato.
Hai ragione quando dici che Cage ha bisogno di essere ben diretto: sintomo di attore con poco talento ma di presenza scenica, la qual cosa non è comunque da poco.
Anche io l’ho apprezzato nel doppio National Treasure (e sto aspettando, temo invano, il terzo capitolo) ma dove l’ho più amato è stato in The Rock, del mio idolo fracassone M.Bay. Poi lì c’è pure Sean, addirittura col capello lungo… imperdibile, sublime 😀
PS: Diane Kruger… bella è bella… ma c’ha quell’algidume tipicamente teutonico…