Il mercato del Condor Galliani

Si è chiuso il calcio mercato di gennaio nel quale il Condor Galliani (soprannome che lui stesso si è dato, va ricordato) ha messo a disposizione dell’allenatore ben 6 nuovi giocatori:

CondorGalliani
Il condor è un animale saprofago, che si nutre di grandi quantità di carne provenienti da carogne (fonte: wikipedia)
  • CERCI: panchinaro dell’Atletico Madrid
  • DESTRO: panchinaro della Roma
  • SUSO: panchinaro del Liverpool
  • ANTONELLI: terzino del Genoa, prodotto del vivaio rossonero
  • BOCCHETTI: panchinaro dello Spartak Mosca
  • PALETTA: difensore titolare della squadra ultima in classifica

Non voglio farmi il sangue amaro riflettendo sulle formule bizzarre e fantasiose con cui questi giocatori sono arrivati (prestiti, parametri 0, regalie, etc), quindi mi limiterò all’aspetto squisitamente tecnico. Nessuno dei nuovi calciatori faceva la differenza nel club di provenienza quindi è facile prevedere che nessuno di essi sarà in grado di spostare gli equilibri e i valori del Milan: eravamo una squadra da 5°-6° posto e restiamo una squadra da 5°-6° posto.

HIP HIP URRA’

Tuttavia…

… SE Destro fosse in grado si segnare senza una squadra che gioca a calcio e crea occasioni da gol…
… SE Cerci si dimostrasse un giocatore maturo e più volitivo…
… SE Suso si rivelasse il nuovo Pogba…
… SE Paletta fosse più veloce…
… SE Bocchetti fosse rimasto a scaldare le tribune degli stadi moscoviti…
… SE Antonelli avesse la metà della metà della tecnica di Serginho…

ALLORA il mercato di riparazione sarebbe stato sontuoso. Ma purtroppo con i SE non si fanno i buoni giocatori e il Milan resta la squadra mediocre di prima.

Comunque, volendo essere onesti fino in fondo, va riconosciuto che gli acquisti fatti da Galliani hanno un minimo di senso e di logica, puntellano alcuni ruoli scoperti, non sono giocatori troppo vecchi o scassati. Quindi un passo avanti rispetto al passato è stato fatto. Peccato sia ancora troppo poco per poter sperare di avere una squadra dignitosa. Ma d’altronde la dignità questa società nemmeno sa che cosa sia, altrimenti l’Amministratore Delegato non si sarebbe mai abbassato a citofonare a un panchinaro della Roma per convincerlo a venire, quindi perchè stupirsi ancora?

POST SCRIPTUM:
ho scientemente evitato di affrontare l’argomento Matri, comprato lo scorso anno dai Gobbi per 12 mln (guarda caso la stessa cifra che loro avevano sborsato per Tevez), poi sbolognato in prestito a destra e a manca per evidenti incapacità e infine ridato proprio alla Juve, sempre in prestito e con metà ingaggio pagato da noi. Povero Matri, cambia 4 squadre in 12 mesi… almeno lui si consola con la Nargi, mentre a noi ci tocca continuare a sopportare il Condor…

Matri ha solidi argomenti con cui consolarsi.
Matri ha solidi argomenti con cui consolarsi.

 

Pubblicità

4 pensieri su “Il mercato del Condor Galliani

  1. Anche io ho evitato di menzionarlo. Sto meditando se farci un post su misura. Ma non vorrei esagerare con le contumelie. Pensa a Allegri (mai abbastanza vituperato) che si ritrova il suo pupillo che tanto ci è costato praticamente gratis in una squadra che vince lo scudetto anche senza di lui.

    1. Chissà se sapremo mai la verità sulla trattativa di questo giocatore. Di fatto, comprando Matri noi foraggiammo l’acquisto di Tevez. Un abominio.

      Il mio sospetto è sempre stato che l’acquisto di Matri sia stata una marketta pagata da Mediaset agli Agnelli per avere il loro appoggio nella Lega sulla trattativa per i diritti tv del campionato (Mediaset rientrò nel gioco con manovre poco limpide denunciate pure da SKY).
      A pensar male si fa peccato, però spesso ci si acchiappa…

  2. Noto una certa ironia nella citazione da Wikipedia sotto l’immagine del volatile 😉

    Oltre che la Juventus seguo il Liverpool, e per Suso non ho gran bei ricordi: giocò in prima squadra diverse partite il primo mediocre anno di Rodgers in panchina, ma non ha fatto vedere classe o tecnica a livelli elevati.
    Un ulteriore suo problema è che è prevalentemente un trequartista o esterno alto, e può giocare in mezzo al campo solo da adattato. A meno che i suoi (tantissimi) concorrenti al Milan toppino quasi tutti non credo che riuscirà a ritagliarsi grandi spazi, con il solo campionato a disposizione…

    1. Io Suso non l’ho mai visto giocare ma mi ha dato l’impressione che sia stato preso solo perchè era a parametro 0 e non per reali qualità.
      Le tue parole mi confermano ancora una volta come gli acquisti del Milan non vengono più fatti seguendo criteri tecnici o logici, ma solo opportunistici ed economici.
      Tra l’altro sarei curioso di sapere chi sia il suo procuratore: a chi abbiamo attaccato la marketta stavolta?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...