Mi sono casualmente imbattuto nella pagina wikipedia dedicata al martire. Inizia con questa parole:
Il martire (dal greco μάρτυς – testimone) è colui che ha testimoniato la propria fede o ideale nonostante la persecuzione, senza quindi abiurarla, anche a costo di eventuali pene corporali o morte.
Illuminato da questa descrizione mi sono subito catapultato in biblioteca per recuperare i più importanti testi sacri a disposizione, ho studiato i maggiori esegeti della dottrina cattolica ed ho addirittura interpellato alcuni illustrissimi teologi ospitati nel vicino seminario Redemptoris Mater.
Quest’immersione nelle sacre scritture unita al confronto con illuminati pensatori ha quindi confermato un sospetto che, inconsciamente, covava da tempo nel mio spirito e che solo alla luce dei recenti e terribili accadimenti (tali sono infatti gli eventi che hanno sconvolto e funestato la mia vita negli ultimi mesi) ha trovato al forza per prendere forma dai contorni definiti ed inequivocabili.
E’ quindi giunto il momento che io, senza ulteriore indugio, chieda udienza immediata al Santo Padre, Sua Santità Papa Francesco, al fine di presentare istanza di richiesta per la nomina a Beato Martire.
La fondatezza e la legittimità di tale mozione sono chiaramente testimoniate dall’ardore mai domo, dall’amore incondizionato, dalla fiducia incrollabile, dalla pazienza sconfinata e dall’imperituro orgoglio con i quali ho visto le ultime 38 partite del Milan, l’equivalente cioè di una interminabile via crucis costellata di cadute, ferite, vergogne, umiliazioni e decadenza. Il flagello e le torture che mi sono volutamente autoinflitto testimoniano la potenza della mia fede nei sacri colori -il ROSSO ed il NERO – ancorchè sviliti dal declino e dall’eresia che ormai sono una costanza.
Se poi aggiungo che per vedere lo scempio noioso che ormai corrisonde ad ogni partita del Milan io addirittura ho pagato corrispondendo a SKY un esoso abbonamento mensile, i contorni del mio sacrificio assumono le sfumature del biblico tanto da rendermi abbastanza sicuro che in un prossimo futuro esso troverà spazio nelle Sacre Scritture.
Certo quindi dell’esito positivo della mia richiesta, volgo lo sguardo ed il passo verso Roma e verso il Papa, confortato dalla consapevolezza che, almeno fino al prossimo settembre, i miei occhi non dovranno più sanguinare guardando indegni pagliacci riempire di ignominia le un tempo gloriose maglie rossonere.
AMEN

Oggi aspettavo come ogni anno il tuo pagellone di fine stagione, e invece ho trovato un articolo ancora più divertente! 🙂
Riguardo al Milan di quest’anno, ritengo che la stagione sia andata definitivamente in vacca con la scellerata decisione di esonerare Mihajlovic. Era l’allenatore perfetto per questa squadra, perché ha sempre saputo compensare le scarse doti tecniche delle sue squadre trasmettendo loro la sua proverbiale grinta: venuta meno quella con il suo esonero, chiaramente è crollato tutto.
Ho letto (e ne sono convinto anch’io) che Berlusconi l’ha voluto cacciare per non essere costretto a confermarlo in caso di vittoria della Coppa Italia. Ebbene, secondo me Miha la conferma l’avrebbe meritata con o senza trofei, perché aveva ridato al Milan qualcosa che mancava da tempo immemore: la dignità.
I pochi che erano d’accordo con il suo esonero dicono che Sinisa non era un’allenatore da Milan, e non soltanto per l’incapacità di produrre bel gioco, ma anche per aspetti legati allo stile, come la tendenza ad insultare i giornalisti. Queste critiche le trovo davvero ridicole: Miha è sempre stato così, se non vi stava bene non dovevate neanche prenderlo.
Ridicolo anche rinfacciargli i pochi punti ottenuti con le piccole: erano squadre che in quel momento si giocavano la salvezza punto su punto, e quindi era normale che avessero più motivazioni del Milan, che in quel momento navigava nel limbo di metà classifica.
Secondo te chi sarà l’erede di Brocchi?
Esonerare Miha è stato chiaramente uno sbaglio. Lo dicono i risultati e il gioco espresso, veramente mediocre e di sicuro lontano dal tanto sbandierato “bel giuoco” con cui il presidente ama riempirsi la bocca.
Anche io lo avrei tenuto e anche io credo che sia un buon allenatore per questo Milan ridimensionato.
Secondo me le vere ragioni dell’esonero di Miha sono state due:
1. il timore che vincesse la coppa e poi si dimettesse: lo smacco sarebbe stato troppo grosso per un megalomane egocentrico come Berlusconi
2. il fatto che Miha non volesse piegarsi al diktat societario di NON arrivare sesti (i preliminari di Europa League avrebbero infatti impedito al Milan di partecipare a remunerativi tornei estivi).
Sul futuro non mi sbilancio.
Indipendentemente dal risultato di sabato, credo che Brocchi potrebbe essere confermato: costa poco, di sicuro non chiederebbe acquisti di livello durante l’estate e si accontenterebbe senza battere ciglio di tutti i parametri 0 bolliti che di sicuro Galliani ha già individuato. E dal momento che questa dirigenza ha smesso da anni di perseguire logiche gestionali sportive e si limita a sprecare i pochi soldi in cassa con acquisti senza senso, non mi stupirebbe affatto una conferma di Brocchi. Anche perchè, detto in totale sincerità, chi potrebbe accettare di allenare questo Milan? Allenatori in rampa di lancio come Montella o Di Francesco hanno fatto chiaramente capire che non sono interessati (e fanno bene: rischierebbero di bruciarsi), allenatori validi in cerca di riscatto come Donadoni se ne stanno alla larga perchè un’epserienza in questo Milan sarebbe con ogni probabilità una pietra tombale sulla propria carriera, e infine gli allenatori top nemmeno ci pensano a venire da noi (paga da fame e squadra ridicola: chi glielo fa fare???). Rimangono solo vecchi soloni come Pioli o Reja, oppure mezze tacche raccomandate come Giampaolo. Quasi quasi che mi tengo Brocchi, guarda.
Ma soprattutto bisognerà capire che piega prenderanno le trattative per la cessione. Se fosse tutto vero ed a breve avessimo un nuovo proprietario, allora potremmo anche sperare in una rapida risalita. Tuttavia io ho il fondatissimo sospetto che in questa trattativa con i cinesi non ci sia niente di vero, che sia solo l’ennesima panzana a scompo elettorale messa in piedi da Berlusconi e dal suo entourage e ho la quasi matematica certezza che il giorno dopo il ballottaggio per le comunali, la cordata cinese si dissolverà con la stessa velocità con cui si è dissolta quella di Mr. Bee.
Caro wayne, ormai non mi spaventano più i risultati sportivi mediocri. A terrorizzarmi è l’idea che Berlusconi finirà col lasciarci esattamente dove di prese 30 anni fa: IN TRIBUNALE!
Mr. Bee ha avuto quantomeno l’effetto positivo di indurre il Milan a rafforzare la squadra. Lo so che sembra ridicolo dirlo, visto che avete speso 90 milioni per arrivare dietro al Sassuolo, ma sono serio: con quei soldi avete comprato Romagnoli e Bacca, e prova a pensare a cos’avrebbe combinato il Milan senza di loro.
Riguardo agli allenatori, tra i nomi che hai citato il più quotato è Giampaolo: lui è così sicuro di venire ingaggiato che si è già dimesso dall’Empoli. Lo vedo come un allenatore incolore già dal viso, e quindi hai ragione nel dire che tra lui e Brocchi tanto vale tenersi quello che avete già.
Il discorso sarebbe diverso se invece ingaggiaste Pioli e Reja: entrambi hanno già lavorato con presidenti difficili e con squadre scarse, e quindi sarebbero perfetti per il Milan attuale.
Io invece della mia Fiorentina sono più che soddisfatto. Il girone di ritorno è stato disastroso, ma è colpa soltanto del mercato di riparazione. La squadra è arrivata a Natale sfinita, e quindi a Gennaio ci volevano forze fresche in massa: Pradé non le ha sapute trovare, e quindi è cominciato il nostro declino. Ma la squadra c’era, e l’allenatore si è rivelato un fenomeno: ci sono tutte le premesse per una stagione ancora migliore di quella appena conclusa. Auguro anche a voi di fare una stagione migliore l’anno prossimo, ma perché questo si realizzi non dovete sbagliare neanche una scelta, né in panca né sul rettangolo di gioco.
Effettivamente senza Romagnoli e Bacca probabilmente quest’anno avremmo lottato per non retrocedere…
La tua Fiorentina effettivamente ha fatto un campionato al di sopra delle aspettative: secondo me vi è sicuramente mancato un ricambio in panchina ma anche (sopratutto?) un attaccante di spessore che vi togliesse le castagne dal fuoco nei momenti no della squadra. Purtroppo nessuno dei vostri attaccanti si è rivelato continuo e affidabile e questo è un minus in una squadra che vuole ambire alla UCL.
Ad esempio sono certo che se Bacca fosse stato da voi sicuramente avrebbe fatto più gol (è un finalizzatore e si esprime meglio se dietro ha una squadra che gioca bene a calcio come la Fiore) e di conseguenza anche voi ne avreste tratto beneficio. Fossi in Pradè, quindi, per l’anno prossimo mi preoccuperei sia di trovare qualche ricambio in più sia di individuare un attaccante più prolifico di Kalinic.
Purtroppo Kalinic non è mai stato un attaccante da 20 gol. Non li ha mai fatti nemmeno in Croazia. Il suo inizio folgorante aveva illuso tutti, ma alla lunga i suoi limiti tecnici sono emersi impietosi. Dato che la sua riserva (Babacar) è un’eterna promessa, hai ragione nel dire che una prima punta forte ci serve come il pane.
Prego il cielo che Pradé non opti per una soluzione al ribasso, come il ritorno di Giuseppe Rossi o di Mario Gomez: entrambi sono ancora a libro paga della Fiorentina, ma purtroppo allo stato attuale sono utili quanto una ginocchiata nei coglioni. In bocca al lupo per il tuo Milan, e mi raccomando, scrivi di calcio anche durante gli Europei! 🙂
Anche io ti faccio l’in bocca al lupo per la fiorentina.
Sono forse uno dei pochi Milanisti a non odiare questa squadra: sarà che da ragazzino stravedevo per Batistuta, ma la Viola è una squadra che mi è sempre stata simpatica e mi fa picere vederla nelle prime posizione (ovviamente mi piace di più se il Milan gli sta davanti…)
Sugli Europei, salvo eventi improbabili, non scriverò alcun rigo.
Il motivo è semplice: io non tollero Antonio Conte. Sarà pure bravo come allenatore, ma rappresenta la quintessenza del “gobbo di merda” (perdonami il francesismo. E’ prepotente, è arrogante, è presuntuoso, è permaloso, è disposto a tutto pur di vincere. L’ho odiato da calciatore, l’ho odiato da allenatore e da quando è CT ho addirittura smesso di seguire le partite della nazionale (l’ultimo match dell’italia che ho visto è la sconfitta con l’Uruguay agli ultimi mondiali).
Ho poi trovato di pessimo gusto la scelta di nominarlo CT: un uomo squalificato dalla giustizia sportiva per calcioscommesse e che, tra l’altro, potrebbe essere condannato anche dalla giustizia ordinaria per lo stesso motivo, non dovrebbe siedere sulla panchina della nazionale italiana.ù
Ma in fondo perchè scandalizzarsi: il parlamento è pieno di condannati, quindi se ce n’è uno pure in nazionale fa poca differenza….
Al di là dello sdegno che nutro per conto, considero l’avventura dell’Italia una perdita di tempo. Già siamo scarsi tanto, in più senza i due centrocampisti più rappresentativi (Marchisio e Verratti) collezioneremo solo figuracce memorabili.
Tu invece? Pensi di seguire gli europei?
Non per intero. Le partite intere riesco a seguirle soltanto allo stadio: a casa invece mi distraggo troppo facilmente. Tuttavia, sicuramente qualche occhiata alla Nazionale la butterò: d’Estate la mia fame di calcio mi porta a seguire anche le amichevoli tra due squadre scarse, figuriamoci gli Europei…
Riguardo a Conte, le tue affermazioni sono condivisibili. Soprattutto quando poni l’accento sul fatto che sia disposto a tutto pur di vincere: questo purtroppo è un difetto non degli juventini, ma di quasi tutti gli italiani. Prova a pensare a Renzi, che pur di portare a casa i suoi provvedimenti non ha esitato ad allearsi con Verdini.
Tuttavia, al netto dei suoi difetti e del suo coinvolgimento nel calcioscommesse, ritengo che al momento della sua nomina non esistesse un candidato migliore: veniva da 3 scudetti di fila con la Juve, e quindi era semplicemente il meglio che ci fosse in giro. Adesso siamo tutti buoni a dire “Era meglio Ranieri” oppure “Era meglio Allegri”: certo, forse sarebbero stati meglio, ma a quei tempi chi li avrebbe preferiti a Conte?
Hai ragione anche quando dici che i giocatori sono scarsi. Purtroppo i nostri ds, a furia di cercare colpi low cost all’estero, hanno ridotto quasi tutti i nazionali italiani al ruolo di panchinari, o addirittura li hanno fatti scappare all’estero. Il risultato è che Conte ha poca materia prima da impastare. Se poi ci aggiungiamo gli infortuni di Marchisio e Verratti che citavi tu, capirai che quest’Europeo è nato davvero sotto una cattiva stella… speriamo in un miracolo! 😦
vengo con te per la nomina di Martire, anche se noi dopo un po’ appena hanno aumentato vertiginosamente il prezzo di quella farsa di premium calcio ci siamo tolti levando al Berlusca una minima fonte di sostentamento. Definire questa stagione via crucis mi sembra un termine appropriato, soprattutto le ultime partite. Non ripongo nemmeno grosse speranze nella finale di coppa anzi mi viene da ridere. Meno male che mi consolo con la bundesliga
ormai i tifosi del Milan diventano tutti o BEATI o DANNATI e ti confesso che io oscillo pericolosamente tra i due estremi dal momento che durante le partite mi fanno tirar giù tanti di quei santi che giù negli inferi se la ridono alla grande…
Teniamo duro, dai, che prima o poi questo strazio finirà 😉
guarda che non vai tanto lontano, i santi e le madonne che volano ogni volta si sprecano… sabato sera sembrava di guardare giocare la squadra dell’oratorio.
ahahahahahahah
tra poco diremo il rosario al contrario e spunterà una nuova cordata congolose che vuole comprare il 49% del Milan pagando in diamantie traffico di essere umani…
Mamma mia come siamo ridotti male 😦
dei malati di mente non mi stupisco più XD
D’altronde se continuiamo a a tifare e seguire questa squadra tanto sani di mente non possiamo essere 😀
si hai ragione anche te
E’ incredibile per me vedere e leggere tante belle penne e belle menti che sanno di cinema, commentare un articolo che parla di calcio…
Ma poi, perché stupirmi, visto che siamo a casa Lapinsu?
Io pure ho letto questo articolo, divertentissimo e colto assieme, malgrado non sappia nemmeno il nome di un solo giocatore del Milan (a meno che non facci la pubblictà ai Ringo, come Stephan El Shaarawy ed ho doivuto googlare per sapere come si scrive!).
Lapinsu, ti leggerei anche se scrivessi di punto croce…
Per il punto croce ti rimando alla signora Lapinsú, é lei l’esperta in famiglia nonché creatrice di opere provette
sottoscrivo tutto… è stata una pena infinita, fortuna che è tutto finito. Io sabato nemmeno la conto come partita
Viste le premesse, temo che sabato sarà una mattanza 😦
che dio ci aiuti
ci vorrà un certo per riportare tutte le pere che si prendono ahahh 😀
mi toccherà tenere spento il cellulare per settimane: ho la sventura di avere troppi amici juventini 😀
a chi lo dici…
Ah,amico mio,quanta tristezza… Vorrei essere capace di abiurare,lo sai?
Potremmo pure abiurare ma tanto, dentro al cuore, 3 paroline continuerebbere ad echeggiare nonostante tutto: eppur si muove perchè all’amor non si comanda, nostro malgrado.
Passando per un attimo ad argomenti meno struggenti, chedo a te in quanto S.A.F. (= Suprema Autorità del Fasbinder): cosa ne pensi del trailer appena rilasciato di Assassins Creed? Ti confesso che questo film mi incuriosisce molto, sia perchè ho vaghissimi ricordi del gioco (roba di almeno 3 lustri fa….) sia perchè son curioso di vedere come un attore che negli ultimi anni si è cimentato (quasi) esclusivamente in pellicole impegnato possa calarsi in un film che si preannuncia pataccone-fracassone-ignorantone.
Insomma, la sua scelta mi ha stupito, lo confesso, e mi fa sperare che Assassins Creed non sia un semplice mena-spara-ammazza ma, magari, qualcosa di più profondo.
Comunque ora lascio la palla a te, che in quanto SAF saprai sicuramente illuminarmi 🙂
Quant’è difficile amare,porcapuzzola!
Parlando di cose serie… Questo nuovo titolo di SAF mi garba parecchio… Da grandi poteri derivano grandi responsabilità e non sia mai che io mi sottragga alle responsabilità!
Non conosco il gioco,quindi non so dirti se è un ammazza-spara,ma credo in Fassy e penso che non scelga mai a caso… Pensa al lavorone che ha fatto con Magneto…
Ecco, è quello che spero anche io…
Il fatto è che, quando ho saputo che avrebbero fatto un film su Assassins Creed avevo immaginato che il protagonista fosse uno Statham, un Vin Diesel o al più un Jeremy Renner, di certo non uno del calibro di Fassbender.
Staremo a vedere!!!!!!!!
Abbi fede in Fassy,Lapi… Abbi fede!
Non mi fido di me stesso… facciamo che ti fidi tu per tutti e due mi sa che è meglio 😉
La fede non richiede fiducia… XD
pure tu c’hai ragione XD