Top Album Musicali 2012

Per quanto mi riguarda, il 2012 musicale è stato monopolizzato dall’ultimo album di Springsteen. Tuttavia in questi 365 giorni sono usciti numerosi dischi di grande valore: vecchie conoscenze tornate alla ribalta e nuove scoperte di grande valore. Qui di seguito trovate la mia classifica: spero la gradiate e ne traiate spunto per scoprire nuovi suoni!!!! E voi, quali sono stati i dischi o le canzoni … Continua a leggere Top Album Musicali 2012

Springsteen torna in Italia per 4 concerti!!!!!!

La notizia è arrivata ieri, dirompente e luminosa come solo i raggi di sole dopo le tempeste sanno essere. Il Boss torna a casa, in Italia, per 4 concerti!!!!! Ovviamente Bruce non sarà solo: come sempre i fidi compagni della E-Steet Band lo affiancheranno! La notizia, che ha iniziato serpeggiare in rete già da ieri mattina, è stata ufficializzata soltanto nel pomeriggio dalla Barley Arts, azienda … Continua a leggere Springsteen torna in Italia per 4 concerti!!!!!!

Bruce-Springsteen-Wrecking-Ball-cover

“Wrecking Ball” – Recensione dell’ultimo album di Bruce Springsteen

Il Boss è tornato con un nuovo disco, atteso quanto sorprendente: Wrecking Ball (palla da demolizione). In rete ci sono moltissime recensioni, per lo più positive. Credo però che i giudizi sugli ultimi dischi di Springsteen siano stati tutti condizionati dal timore di commettere il peccato di “lesa maestà”. Per questo e perché sono innamorato della musica di Springsteen, mi sembra giusto sottolineare che Wrecking … Continua a leggere “Wrecking Ball” – Recensione dell’ultimo album di Bruce Springsteen

La poetica di Bruce Springsteen: The River

Terza ed ultima parte dello special su Bruce Springsteen. Dopo “Born To Run” e “Darkness on the Edge of Town” (cliccate sui titoli per andare agli articoli), è il momento di analizzare “The River”. The River (1980) Dopo il tour di “Darkness”, nel 1980 Springsteen pubblicò The River, album doppio (20 canzoni) che lo consacrò a livello internazionale. L’America aveva trovato il suo nuovo alfiere … Continua a leggere La poetica di Bruce Springsteen: The River

La poetica di Bruce Springsteen: Darkness On The Edge Of Town

Ed eccoci al secondo capitolo della trilogia su Bruce Springsteen. Dopo aver esaminato “Born to Run” (recensione che potete leggere cliccando qui), ora si parla dell’’album del 1978. Seguirà a breve “The River“… Darkness On The Edge Of Town (1978) Springsteen, dopo il travolgente successo di critica e pubblico ottenuto con “Born To Run”, impiegò ben 3 anni prima di pubblicare un nuovo disco. Era … Continua a leggere La poetica di Bruce Springsteen: Darkness On The Edge Of Town

La poetica di Bruce Springsteen: Born To Run

Ho preparato una particolare trilogia sulle opere di Bruce Springsteen, analizzerò infatti i suoi tre album più significativi, pubblicati nello spazio di 5 anni, non “recensendoli”, ma piuttosto “spiegandoli”. Si parte subito col primo in ordine cronologico, seguiranno a breve i due successivi… Born To Run (1975) La produzione musicale di Springsteen è sterminata: le canzoni pubblicate ufficialmente sono più di 500, distribuite su oltre … Continua a leggere La poetica di Bruce Springsteen: Born To Run

Bruce Springsteen live @ Roma, 19 Luglio 2009

Ogni concerto di Springsteen è un rito. Ci sono i fans sempre in delirio, c’è la Telecaster, c’è il sudore, c’è la (buona) musica, c’è la fratellanza della E Street Band e c’è l’officiante, Springsteen appunto. Questi fattori si mescolano e si intrecciano ogni sera, arricchendo ogni volta di un nuovo capitolo la liturgia del Rock ‘n’ Roll. La Cerimonia termina sempre e solo quando … Continua a leggere Bruce Springsteen live @ Roma, 19 Luglio 2009