Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 07.03.2001.

I contenuti di questo blog sono tutelati da una licenza creative commons. Le immagini pubblicate sono in parte di produzione personale ed in parte tratte da internet e mancanti dei requisiti previsi dall’Art. 90 l. 633/41:

  1. il nome del fotografo, o, nel caso previsto nel primo capoverso dell’art. 88, della ditta da cui il fotografo dipende o del committente;
  2. la data dell’anno di produzione della fotografia; ove riteniate che un’opera pubblicata sia di vostra proprietà, vi preghiamo di darcene avviso per la sua pronta rimozione.

Tutti i marchi ed i testi riprodotti in queste pagine, dove non indicato espressamente, sono copyright dei rispettivi legittimi proprietari, e hanno il solo scopo di recensione/divulgazione. Sono a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonchè per eventuali involontarie omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti e delle illustrazioni.

RESPONSABILITÀ – Gli autori del blog dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti dai lettori, i quali saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni secondo le leggi vigenti in italia. eventuali commenti dei lettori lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

56 pensieri su “Disclaimer

    1. Purtroppo pecco di profonda ignoranza sul cinema pre anni 80, nonchè sono totalmente digiuno di nozioni circa la storia del cinema e le tecniche cinematografiche.
      Di qui, in tutta onesta, deriva la mia impossibilità di giudicare una classifica come questa anche perchè ho visto una decina di quei film, non di più.
      Comunque è una lista interessante dalla quale si possono trarre notevoli spunti. Ad esempio ignoravo che prima de Il pianeta delle Scimmie lo sci-fi fosse roba di serie B e che Charlton Eston sia stata la prima star a cimentarsi in questo genere.

      1. Ci pensi che senza Il pianeta delle Scimmie forse registi come Ridley Scott e Kubrick non avrebbero mai accettato di fare un film sci – fi? Niente Blade Runner, niente 2001 Odissea nello spazio… da brividi!

        1. Pensavo proprio a questo mentre leggevo la didascalia…
          E pensare che ho sempre odiato questo film perchè non sopporto le scimmie, è un animale per il quale provo totale ed assoluto ribrezzo.

      2. In effetti, i film cosmici mi suscitano lo stesso ribrezzo che a te provocano le scimmie. Anche gli altri sottogeneri della fantascienza mi piacciono il giusto: salvo solo il distopico e l’apocalittico. Proprio ultimamente ne ho visto uno, il mitico 1997 – Fuga da New York: davvero un ottimo film.

        1. Anche io ho rivisto recentemente il mitico 1997 di Carpenter (è un periodo che sto in fissa con i rewatch…).
          Un film veramente grandioso.
          Mi manca però il seguito, non ho avuto mai il coraggio di guardarlo, temendo fosse la brutta copia dell’originale.

      3. Il sequel evitalo con la massima cura: ha alcune trovate trash davvero imperdonabili. Come se non bastasse, gli splendidi comprimari del primo film sono stati sostituiti da delle macchiette insignificanti, e gli effetti speciali sembrano quelli di un videogioco per bambini dai 7 anni in su. E non dipende dal fatto che il film è del 1996: Men in Black è del 1997, ed è ancora perfettamente vedibile. Ma qui sbaglio io, perché accostando Fuga da Los Angeles a Men in Black sto ricadendo nell’errore di paragonare Bonera a Roberto Baggio. 🙂

        1. Men in black… la genialità di quel film è qualcosa di imperituro.
          E’ uno di quei 30/40 film che potrei rivedere all’infinito senza stancarmi mai (ovviamente dalla lista sono esclusi per manifesta superiorità TUTTI i film di Bud Spencer e Terence Hill, i film che ho rivisto più volte in assoluto e che, ancora adesso, se becco nelle passate televisive non posso trattenermi dal rivedere ancora).

  1. Qualcuno è arrivato al mio blog digitando la chiave di ricerca “e piu bello i passi dell amore o million dollar baby????” A parte l’assurdità della domanda, sarebbe stato più logico se questa chiave di ricerca avesse portato a te, visto che ami sia i romanticoni che Clint Eastwood. 🙂

    1. ahahahha che chiave di ricerca assurda !!!!
      Una volta scorrendo la lista dei termini di ricerca con cui persone erano arrivate al mio blog m’era venuto in mente di farci un post perchè c’era roba veramente da spaccarsi dalla risate…
      Mo’ quasi quasi me le ripasso, visto mai che mi venga l’ispirazione 😀

      PS: Ti confesso che i passi dell’amore manco mi è piaciuto 😀

    1. ciao wayne, scusa se ti rispondo solo ora ma sono colpito da un pessimissimo virus influenzale che mi ha “sdirinato” come si dice dalle mie parti…
      Il link che mi hai messo comunque è divertentissimo!!!! Ed effettivamente lo stile ricorda un po’ il mio (anche se lui fa più ridere).

    1. Bel post, anche se un po’ strano: un elenco puntato per una storia così romantica è drammaticamente inappropriato… Un po’ di poesia, che diamine!!!!!!

  2. Ho appena finito di vedere la prima stagione di Daredevil. Il gestore del mio negozio di fumetti mi aveva avvertito: abbi pazienza, perché la prima puntata è noiosa, ma poi la serie decolla. Non sono d’accordo: Daredevil parte a razzo, e si mantiene su altissimi livelli di qualità per tutta la prima stagione.
    L’unica nota stonatissima è l’uccisione di Ben Urich: in molte delle storie fumettistiche più belle di Daredevil questo personaggio ricopre un ruolo fondamentale, e quindi, quando la serie tv arriverà a raccontarle, inevitabilmente queste storie verranno snaturate.
    Se vogliamo un altro difetto della serie è la banalizzazione del personaggio di Melvin Potter (il sarto che cuce il costume a Daredevil): nel fumetto è un tipo molto più cazzuto. Ma su questo posso chiudere un occhio. Sull’uccisione di Ben Urich proprio no.

      1. Il giornalista che collabora con Karen per scrivere un articolo su Fisk. Fanno l’errore di andare a trovare sua madre, lui si incazza e strangola Ben. E’ questo che mi fa rabbia: non era neanche una morte necessaria ai fini della trama, bastava lasciare che Kingpin non lo scoprisse e Ben sarebbe ancora vivo e vegeto, come nei fumetti.

  3. Volevo dirti che il film di cui ho parlato nel mio ultimo post e che eri interessato a vedere passerà stasera su SKY: lo danno alle 22,45 su SKY Cinema Family e alle 23,45 su SKY Cinema Family +1. Buon fine settimana! 🙂

    1. Ciao wwayne, ieri sera ero a Roma per il concerto del Boss… quindi non ho potuto vedere il film. Non avendo SKY Cinema non ho nemmeno potuto programmare il MySky.
      E dire che lo stavo proprio cercando… non l’ho trovato in download (effettivamente è molto vecchio e difficile da trovare), sta a vedere che mi toccherà comprarlo su amazon 😦

      1. O su ebay! Comunque a me quando ho googlato “get over it ita torrent” qualcosa era uscito, anche se poi non ho scaricato perché tanto ce l’ho già su On Demand.
        Comunque, se proprio dovevi perdertelo, mi fa piacere che almeno sia stato per un concerto del Boss! 🙂

        1. ho cercato i torrent, ma non avevano seeds quindi il download non finiva mai… mi sa che resta e-bay o amazon, oppure un nuovo passaggio televisivo…

          PS: ieri concerto memorabile. Unica nota stonata scaletta molto simile a quella dell’altro cui sono stato.
          Dirai: ma che pretendi, è normale…
          In realtà il Boss varia sempre tantissimo le scalette dei concerti e ieri mi ha un po’ stupito (in negativo) che non abbia cambiato molto rispetto al 3 luglio. Tuttavia è un dettaglio di poco conto perchè l’acustica era meravigliosa, lui stava carico a mille e il Circo Massimo uno scenario unico al mondo che ha conferito all’evento una magia irripetibile.
          Ho già preparato un racconto della serata. Sto resistendo alla smania di pubblicarlo subito perchè voglio ancora perfezionarlo, ma domani sarà on line!!!

          1. Visti i prestigiosi reblog del precedente articolo, ti auguro di ottenere anche stavolta la stessa risonanza! 🙂

          2. Secondo me i fan intelligenti ti apprezzeranno: chi vuole veramente bene (ad un amico, ad un idolo, a qualsiasi persona) ha anche il coraggio di dirgli quando sbaglia. Chi ti incensa a prescindere non è un amico… è un Pellegatti. 🙂

          3. oh, ma non ho criticato: il concerto di ieri è stato meraviglioso, addirittura più bello di 2 settimane fa.
            Però per raccontarlo ho usato una prospettiva strana… speriamo sia compresa.

            Su Pellegatti stendiamo invece un velo pieto.
            L’universo Milan è strapieno di giornalisti vergognosi, che incensano galliani e la società solo per mantenere il posto difendendo l’indifendibile. Pellegatti ovviamente è il principe di questo manipolo di lecchini e insulto a chiunque faccia il giornalista. Tuttavia, proprio su Pellegatti, il sospetto che dica le cazzate che dice non già perchè vuole mantenere il posto, bensì perchè ne sia veramente convinto, ebbene quel sospetto mi resta sempre nella mente. E ovviamente questa seconda ipotesi non migliora la sua posizione, addirittura la aggrava…
            Da amico, ti auguro con tutto il cuore che la stampa orbitante intorno alla Fiorentina non raggiunga mai i livelli vergognosi come quelli attuali nel mondo milan.

            PS: da ex viola, come lo vedi Montella al Milan? A me non dispiace, soprattutto perchè le alternative erano Brocchi e Gianpaolo. Tuttavia temo che se la squadra non sarà rafforzata secondo le sue esigenze, anche Vincenzino farà un buco nell’acqua come i suoi predecessori..

          4. Vincenzino ha già dimostrato alla Sampdoria che i miracoli non li sa fare: lui te lo crea il calcio champagne alla Guardiola, ma gli devi dare dei giocatori tecnici. Non fenomeni, ma tecnici sì. Se invece gli dai degli onesti pedatori come quelli che aveva alla Sampdoria, chiaramente topperà per la seconda volta di fila.
            La mia unica perplessità è legata al fatto che Montella non è uno yes man: pensa che un’Estate Pradé fece la campagna acquisti senza consultarlo, e lui per ripicca inchiodò alla panchina tutti i giocatori comprati senza il suo consenso. Anche giocatori super per la piazza viola come Badelj. Se dovesse innescarsi un meccanismo simile anche con Galliani, chiaramente Vincenzino ne rimarrebbe stritolato: il Condor è riuscito a far fuori dalla società gente molto più potente dell’Aeroplanino.

          5. Totalmente d’accordo.
            Io temo che la società abbia voluto prendere Montella (che un minimo di nome ormai se l’è fatto) solo per tenere buona la piazza, che l’abbia convinto promettendo soldi per acquiesti che invece non ci saranno.
            Tra un anno sarà fatto fuori come Seedorf e Mihalovic prima di lui, con buona pace di Berlusconi
            (PS: io sono tra quelli che credono che la trattativa coi cinesi sia una bufala e che non verrà fatta alcuna cessione)

          6. L’anno scorso Berlusconi anticipò i soldi di Mr. Bee, poi quest’ultimo si rivelò poco serio e quindi Silvio ci fece una figura di merda. Per un orgoglioso come lui dev’essere stato uno smacco durissimo da mandar giù.
            Per questo motivo, se anche la trattativa con i cinesi fosse vera, Berlusconi non tirerà fuori un euro per il mercato finché non sarà conclusa. Peccato che le altre squadre hanno già preso i giocatori di alta e media fascia, e soprattutto questi nuovi acquisti hanno già cominciato ad allenarsi con la nuova casacca: il Milan invece, se si riduce all’ultimo, si ritroverà ancora una volta a raschiare il fondo del barile, e a dover aspettare Natale prima che i nuovi siano integrati con il gruppo. Per i media la colpa sarà di Galliani? No, di Montella. E Vincenzino si prenderà le colpe altrui? Nemmeno per sogno, non l’ha mai fatto. Insomma, tra Galliani e Montella è solo questione di tempo perché scoppi la miccia. Vi auguro che per allora Vincenzino sia riuscito quantomeno a riportare i rossoneri dove meritano. Vi faccio un grandissimo in bocca al lupo.

    1. Tra l’altro leggendo l’altro post a tema FILMACCIONE nel blog che mi hai segnalato, ho scoperto che l’autore è un mio conterraneo, praticamente un vicino di casa.
      Lui abita a Sant’Elpidio a Mare, che dista 20 minuti di macchina da casa mia.
      Che incredibile coincidenza.
      Tra l’altro è il quarto marchigiano che conosco su WP, dopo Kasabake (che ora vive a Bologna ma è nato e cresciuto a Filottrano, un paesino in provincia di Ancona) e Liza (che invece è di Jesi).

      1. Magari il prossimo film di Sly andrete a vederlo insieme! 🙂 Comunque, la sua rubrica FILMACCIONE è un assoluto colpo di genio, e infatti per essere sicuro di non perdermi le prossime puntate mi sono subito iscritto al suo blog. Ne vedremo delle belle! 🙂

    1. Un film nato con queste promesse si avvia a diventare una delle più grandi delusioni cinematografiche mai viste.
      Innanzitutto non trovo il senso di fare un film su Batman ma lasciarlo scollegato dal DCEU, ancor più perchè in tutta onestà il Batman di Affleck aveva convinto tutti, anche i più scettici.
      Forse è solo Affleck che si è tirato indietro, chi lo sà.
      Però il progetto sta assumendo contorni grotteschi e non mi stupirei se il film fosse cancellato.
      Speriamo almeno che il film Justice League di prossima uscita mantenga le aspettative.

      1. Anch’io penso che a questo punto cancellare del tutto The Batman sarebbe la cosa migliore: il pubblico tende a snobbare i film che hanno avuto dei problemi di produzione. Soprattutto se questi problemi consistono nel fatto che un attore di grido ha abbandonato il progetto per quanto gli faceva cagare.
        Secondo me il pubblico sbaglia ad avere questo pregiudizio, perché anche un film azzoppato da mille problemi può essere valido (Jane got a gun è un fulgido esempio), ma temo che non sia questo il caso.
        Riguardo ai prossimi cinecomics della DC, a me più della Justice League intriga il film da solista di Harley Quinn: se sarà godevole e tamarro anche solo un decimo di Suicide Squad, sarà valso in pieno il prezzo del biglietto! 🙂

        1. I problemi di produzione possono essere sintomo di problemi più grandi, poi ci sono le eccezioni alla regola, questo è vero, ma in generale un film partito con un regista e un protagonista che poi cambiano nel giro di pochi mesi è un segnalo ultra forte.
          Se poi consideri il fatto che,nel frattempo, Affleck non ha rinunciato a fare Batman nei film del DCEU, significa che non gli fa schifo fare Batman in sè, quanto fare il protagonista di quel film. E di Affleck tutto si può dire, tranne che non sa scegliere bene i film cui partecipa.

          Per quanto rigurda il DCEU, anche a me intriga il film su Harley Quinn: tra i personaggi emersi in Suicide Squad è sicuramente quello che ha bucato di più lo schermo e non solo per le super chiappe della Robbie, ma perchè sa mescolare sapientamente sex-appeal, follia e azione. Quel suo ruoteare la mazza masticando un chewingum e sculettando al contempo è un’immagine tra le più potete degli ultimi anni.

          Sempre nel DCEU ti segnalo una notizia uscita proprio ieri. Verrà fatto un film sulle origini del Joker. Il protagonista non sarà Jared Leto e, soprattutto, a tenere le redini del progetto sarà niente popo’ di meno che Martin Scorsese.
          http://deadline.com/2017/08/the-joker-origin-movie-todd-phillips-martin-scorsese-scott-silver-batman-dc-universe-1202154053/
          Ora, se un mostro sacro del cinema come Scorsese partecipa ad un film del genere, la possibilità che ne venga fuori un fimone è più che concreta.

          1. Hai usato un termine perfetto: Harley Quinn è un personaggio potente, e infatti è entrata subito a far parte della cultura pop. I cosplay ispirati al suo personaggio non si contano, così come le ragazzine che indossano la T – shirt con su scritto “Daddy’s Lil Monster.”
            Riguardo al film sul Joker, che avrebbero scaricato Jared Leto era ampiamente prevedibile: la sua interpretazione non è piaciuta, e lui ha sparato a zero sulla produzione per aver ridotto al minimo la sua presenza nel film. A questo punto sono curioso di vedere con chi lo sostituiranno.
            Riguardo alla presenza di Martin Scorsese, mi fa piacere che lui metta i soldi in progetti di questo tipo. Ogni volta che un artista rispettato come lui partecipa ad un cinecomic, contribuisce a diminuire il pregiudizio che c’è nei confronti di questi film, che molti ancora vedono come delle bambinate o delle fracassonate senza sostanza. E poi, un cinecomic girato come un gangster movie alla Scorsese sarebbe davvero uno spettacolo! 🙂

          2. Effettivamente alcuni suoi capolavori come Godfellas o The Wolf of wall street sono intrisi di una tale ironia che il loro stile si potrebbe applicare perfettamente a un cincomic con protagonista il cattivo per eccellenza, ovvero il Joker.

      1. Come sai, ho iniziato da tempo a fare il “talent scout” su Instagram, andando alla ricerca di procaci donzelle senza alcuna remora nel mostrare le proprie grazie. Alcune, va detto, sono delle porche allucinanti; altre invece, come questa qua, riescono a non sembrare volgari anche quando fanno vedere praticamente tutto.
        Tornando a Sofia Vergara, 3 giorni fa sono andato a vedere il suo ultimo film, Bent – Polizia criminale. Devi assolutamente vederlo anche tu: ha un finale da urlo, e anche prima di esso ci sono tante scene una più bella dell’altra. Alcune di queste scene, va da sé, sfruttano senza ritegno la straripante sensualità della Vergarona: del resto, farla recitare vestita a collo alto sarebbe stato un delitto capitale! 🙂
        Rimanendo in tema di cinema, ti segnalo 2 avvenimenti che penso ti interessino molto:

        – E’ stata fissata la data di uscita italiana del film lesbo con Rachel Weisz e Rachel McAdams (25 Ottobre);
        – E’ stato annunciato un nuovo film di Robocop: andrò sicuramente a vederlo, anche se la scelta di farlo dirigere dal regista di District 9 è sicuramente rischiosa (fonte: https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/neill-blomkamp-direct-robocop-returns-1126289).

        Ah, sentiti ringraziamenti per averci tolto dalle palle l’Europa League: quando il TAS vi ha dato ragione a Firenze c’è stato un misto di sollievo e di euforia che non si vedeva da anni. E in bocca al lupo per l’operazione Bonucci – Caldara – Higuain: scambiare un 31 bollito con un giocatore che ha 10 anni di grande calcio davanti sarebbe già un colpaccio, ma aggiungerci anche un campione come Higuain in prestito oneroso sarebbe davvero un capolavoro! 🙂

        1. Aggiungo subito BENT alla mia watchlist!!!!!!!
          Grazie per la dritta!!!!

          In questi ultimi giorni ho fatto un recuperone allucinante e mi son visto le ultime due stagioni di Bosch, serie TV ispirata all’iconico personaggio nato dalla penna di Michael Connellly, un prodotto veramente notevole e intepretato magnificamente da Titus Welliver.

          Passando al calcio. Effettivamente la Coppa Uefa è una scocciatura un po’ per tutti, ti confesso però che alla luce della condanna infllittaci dalla UEFA ho esultato per la riammissione perchè il danno d’immagine sarebbe stato enorme.
          Purtroppo è evidente che il nuovo proprietario non voglia in alcun modo spendere per la squadra e alla luce di ciò, bisogna sperare che lo scambio Bonucci-Caldara-Higuain vada in porto, perchè altrimenti credo proprio che non ci saranno altri movimenti e resteremo quelli di adesso, il che non è una gran prospettiva perchè quelli davanti a noi si sono tutti rafforzati.

          1. Ho appena letto in un articolo di tuttomercatoweb che probabilmente l’affare non andrà in porto, perché Marotta non accetta di scambiare alla pari Bonucci e Caldara: vuole pure qualche soldino. E non gli possiamo dare torto, dato che, come ho detto nel commento precedente, Bonucci è in declino e Caldara in piena ascesa. Ecco l’articolo a cui mi riferivo: https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juventus-per-bonucci-no-a-scambi-alla-pari-caldara-valutato-45-milioni-1140273. Corro a leggere e commentare il tuo ultimo post! 🙂

          2. in realtà sto ascoltando proprio ora su sky dove dicono che è tutto fatto:
            – scambio Bonucci Caldara alla pari
            – Higuain in prestito oneroso (20mln)

            mancherebbe solo l’accordo economico tra il milan e higuain
            Chi ci capisce qualcosa è bravo…

          3. Se le cose andassero così, per il Milan sarebbe un salto di qualità enorme: affianchereste a Romagnoli un giocatore con più futuro di Bonucci, e soprattutto colmereste quel buco in attacco che l’anno scorso vi è costato tantissimo in termini di punti. Non capisco invece perché la Juve voglia fare quest’affare, dato che Bonucci aveva rotto con l’ambiente e che Higuain è l’unico centravanti di ruolo che segna (Mandzukic bada soprattutto a creare gioco per i compagni). Ma tant’è, se la Juve si dà una martellata sui coglioni da sola a noi 2 non fa altro che piacere! 🙂

          4. effettivamente non me lo spiego neppure io, sono sincero.
            Proababilmente hanno bisogno di vendere per rientrare dall’affare Ronaldo…

          5. Già, non ci pensavo. Comunque il vero colpaccio per la Juve sarebbe la cessione di Rugani: l’ho visto all’opera all’inizio della scorsa stagione, ed era evidente che il fatto di giocare per la prima volta da titolare in una big gli pesava tantissimo, era impacciato in una maniera assurda. Non a caso Allegri passò quasi subito a preferirgli Benatia come partner di Chiellini.
            Insomma, Rugani è il classico giocatore che in una piccola come l’Empoli non sbaglia una palla, ma se gli fai indossare una maglia prestigiosa subito si scioglie come neve al sole. Proprio per questo, ricavarci 50 milioni sarebbe una cessione da incorniciare. Ho quasi finito il commento al tuo post di oggi! 🙂

    1. Come dargli torto? L’inettitudine di Inzaghi come allenatore è proverbiale e le gesta che sta compiendo a Bologna (che lo dico già ora: con lui in panchina retrocede sicuramente) potrebberlo farlo entrare tra le leggende degli allenatori più scarsi di ogni tempo.
      Che fine triste per un grande campione come lui…

      1. E’ un problema non solo di scarso talento, ma anche di karma: Inzaghi ha tramato nell’ombra per anni per soffiare la panchina ad Allegri, e siccome tutto quello che fai ti torna indietro da allora non ha avuto più pace. Giusto al Venezia ha combinato qualcosa, ma era in Lega Pro e quindi era tutto più facile. Ecco, forse era quella la sua dimensione: Super Pippa è un allenatore di serie C, niente di più e niente di meno.
        La dimensione di Gattuso invece è ancora tutta da decifrare, ma io personalmente tifo per lui, perché in un calcio fatto di mercenari uno con il suo attaccamento ai colori rossoneri mi fa sciogliere dalla commozione. In bocca al lupo per la trasferta di Sassuolo, e buon fine settimana! 🙂

        1. Il capitolo Gattuso è complicato e di sicuro la rabbia per gli ultimi risultati negativi mi impedisce di giudicarlo con obiettività.

          Indubbiamente ha qualità importanti: è un allenatore non solo carismatico ma anche preparato tatticamente. Il Milan infatti non gioca male, tutt’altro, tuttavia l’organizzazione di gioco funziona con poca continuità e ci sono spesso momenti di blackout.
          Inoltre Gattuso pecca ancora di esperienza (e non potrebbe essere diversamente) e di coraggio (troppo spesso trasmette paura alla squadra con cambi difensivi).
          Credo che abbia tutte le qualità per diventare un ottimo allenatore, tuttavia ha bisogno di accumulare esperienza e di sicuro la panchina del Milan non è il posto migliore per farlo, nè per lui nè per il Milan.

          Inoltre credo che la sua permanenza sia stata forzata: Leo e Paolo sono arrivati troppo tardi per orchestrare un cambio in panchina. A mia memoria gli allenatori scelti da altre proprietà vengono presto esonerati… Spero non sia questo il caso, ovviamente, perchè implicherebbe che la stagione del Milan è andata in mona.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...