Mission Impossible: protocollo Kondor

Ho deciso: prendo l’aereo e vado a New York per corteggiare Scarlett Johansson. Mi do tre giorni di tempo entro i quali, ne sono sicuro, raggiungerò il mio obiettivo: portarla a letto. Per prima cosa sbandiererò ai quattro venti l’ardita missione in cui mi cimenterò: di sicuro beccherò qualche giornalista senza un cazzo da fare e da scrivere che si accoderà al mio disperato viaggio. Di rimbalzo … Continua a leggere Mission Impossible: protocollo Kondor

Grazie di tutto Iakovenko (guest post)

Per la prima volta il mio blog ha l’onore di pubblicare un Guest Post, onore doppio perchè il post è stato scritto dal blogger e amico wwayne. Di solito ci delizia col cinema e coi libri (a proposito, non perdetevi il suo blog http://wwayne.wordpress.com/ ), ma stavolta ha deciso di fare uno strappo alla regola e regalarci una chicca calcistica dove narra le “eroiche gesta” della … Continua a leggere Grazie di tutto Iakovenko (guest post)

Il mercato del Condor Galliani

Si è chiuso il calcio mercato di gennaio nel quale il Condor Galliani (soprannome che lui stesso si è dato, va ricordato) ha messo a disposizione dell’allenatore ben 6 nuovi giocatori: CERCI: panchinaro dell’Atletico Madrid DESTRO: panchinaro della Roma SUSO: panchinaro del Liverpool ANTONELLI: terzino del Genoa, prodotto del vivaio rossonero BOCCHETTI: panchinaro dello Spartak Mosca PALETTA: difensore titolare della squadra ultima in classifica Non … Continua a leggere Il mercato del Condor Galliani

Obiettivi e mercato

Io non sono un revisore contabile quindi, in tutta sincerità, non me ne frega niente del bilancio del Milan. Pertanto, dopo una stagione amara conclusa con un misero ottavo posto mi aspettavo che la squadra fosse pesantemente ristrutturata sulla base di un definito progetto tecnico. Non pretendevo mica che Galliani spendesse 260 milioni come il Manchester United, ma che almeno fossero reinvestiti tutti i soldi ricavati … Continua a leggere Obiettivi e mercato

Provocazione: ma Bonaventura serviva veramente?

Giacomo Bonaventura è stato l’acquisto più oneroso del Milan durante questa sessione di mercato: 7 milioni. Non solo: in tutto l’anno solare è l’unico giocatore di cui il Milan ha acquisito subito tutto il cartellino, senza passare prima per prestiti, comproprietà e diritti di riscatto. Queste premesse indurrebbero a credere che fosse un pupillo dell’allenatore e che la società fosse stata sulle sue tracce per mesi e … Continua a leggere Provocazione: ma Bonaventura serviva veramente?

Il pagellone del calciomercato

I 3 giorni del Condor si concludono col “botto”: Jack Bonaventura passa in rossonero per 7 milioni di euro. Quello dell’ex atalantino è l’acquisto più costoso del mercato milanista e questo da la misura di quanto misera e gretta sia stata l’estate rossonera. A conti fatti la squadra titolare vale più o meno quella dell’anno scorso quando, va sempre ricordato, il Milan chiuse con un deludente ottavo posto: … Continua a leggere Il pagellone del calciomercato

Il Milan ha venduto Balotelli

Tra poche ore Mario Balotelli non sarà più un giocatore del Milan: la sua avventura in rossonero finisce dopo appena un anno e mezzo, 54 presenze, 30 gol e più ombre che luci. Supermario va al Liverpool: i Reds lo hanno acquistato per circa 20 milioni che, viste le quotazioni girate questa estate, mi sembrano francamente pochi. Chiariamo subito una questione: Balotelli non è un campione … Continua a leggere Il Milan ha venduto Balotelli

Io sto con Seedorf

Si si, avete letto bene: io sto con Seedorf. Badate bene, però, che non ho mica cambiato idea su di lui: resta sempre il calciatore milanista che più ho odiato, l’unico uomo il cui ego è direttamente proporzionale al deretano, l’allenatore troppo inesperto per guidare una squadra come il Milan. Tuttavia il linciaggio mediatico di cui è stato vittima nelle ultime settimane me l’ha reso … Continua a leggere Io sto con Seedorf

Ambizione o presunzione

La nota diffusa domenica sera dall’ANSA con la quale, di fatto, Barbara Berlusconi ha sconfessato l’operato di Galliani invitando la proprietà (ovvero suo padre) a cambiare la filosofia aziendale, apre di fatto una frattura insanabile tra l’attuale plenipotenziario-redelmercato-amministratoredelegato Adriano Galliani e Barbarella. La guerra che si profila all’orizzonte sarà lunga e sanguinosa: finchè Galliani non sarà sicuro di poter posare il suo flaccido deretano sopra … Continua a leggere Ambizione o presunzione