Le serie TV più belle del decennio

SACERDOTE Fratelli, siamo qui riuniti per porgere l’ultimo ed estremo saluto a Gianni. La sua vita è stata breve ma intensa, votata al bello quanto al brutto, dando forma a una sintesi sinestetica della sinossi esistenziale. I fedeli si scambiano sguardi perplessi SACERDOTE Ora, se c’è qualcuno tra voi che vuole proclamare qualche parola commemorativa per il defunto, ha facoltà di parlare. Kasabake si alza … Continua a leggere Le serie TV più belle del decennio

I film più belli del decennio

La fila è sterminata. Ci vorranno ore, forse giorni, perchè sia il mio turno. Ma chi se ne importa? Ormai il tempo non è più un mio problema. Siamo tanti, forse troppi, al punto che l’enorme spazio sembra traboccare persone da ogni angolo. Tutti vestiti di bianco, tutti in fila indiana, tutti con l’espressione di chi vorrebbe essere da un’altra parte. I più stanno a … Continua a leggere I film più belli del decennio

I film più brutti del 2019

Che palle! Non li sopporto più! L’ultima fetta è la mia! No, stavolta è il mio turno! Non ti azzardare a toccarla. Modalità asilo nido proprio. Già che la mia è un’esistenza piena di problemi, se ci si mettono pure questi due ragazzini travestiti da adulti, non ne esco fuori più… Cioè, prima mi impastano e mi sballottolano, poi mi spianano e alla fine mi … Continua a leggere I film più brutti del 2019

I film da non perdere nel 2020

Puntuale come la tassa sui rifiuti, alla fine di ogni anno arriva anche il consueto post di Lapinsù riguardo i film da non perdere nell’anno che verrà. Trattasi ovviamente di una selezione personalissima, che raramente strizza l’occhio al blockbuster perchè animata dall’indole vulcanica dell’autore, il quale – come è ben noto al Lettore – ama crogiolarsi in una macedonia di stili gusti e generi talmente … Continua a leggere I film da non perdere nel 2020

Free State of Jones

Free State of Jones è un film violento, duro, fastidioso. Vederlo mette addosso un disagio latente che cresce e si sostanzia fotogramma dopo fotogramma annichilendo la nostra pietà fino a trasformarla in un orrore che acceca se guardato troppo a lungo. Ricordandoci come troppo spesso la malvagità abbia la meglio su tutto il resto, Free State of Jones ci sbatte in faccia le brutture del … Continua a leggere Free State of Jones

I 20 film da non perdere nel 2018

Di giorno sono il Dottor Jekyll: vedo Fast & Furious, progetto serate cinema con gli amici a base di Avengers e Star Wars, leggo Comingsoon e talvolta do pure un’occhiata al blog di Ortolani, sempre pensando agli oscar prossimi venturi e all’arte meravigliosa tratteggiata dai più grandi poeti del cinema. Ma la notte mi trasformo: pulsioni, ossessioni e famelici desideri mi rapiscono annebbiando l’intelletto e … Continua a leggere I 20 film da non perdere nel 2018

I 20 film da non perdere nel 2017

Stando a quanto afferma il mio account IMDB, la watchlist del 2017 conta oltre 150 film. HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA Si, ho scritto “abbiamo” perchè il problema non è solo mio che quegli oltre 150 film me li vedrò sicuramente, ma anche vostro perchè da quell’enorme elenco estrapolerò, come tutti gli anni, i miei 20 consigli cinematografici per il 2017. E così, con la stessa … Continua a leggere I 20 film da non perdere nel 2017

Top Film 2014: i film più belli dell’anno

Se avete finito con le magnate e avete scartato tutti i regali; se vi siete ripresi dalle sbornie di capodanno e avete già diligentemente smontato albero e presepe riponendo tutto il necessario in soffitta; se siete stati alla larga dalla bilancia temendo un ferale responso e se siete stati abbastanza schietti con voi stessi dall’evitare i soliti buoni propositi per l’anno nuovo ché tanto poi restano sempre disattesi, allora … Continua a leggere Top Film 2014: i film più belli dell’anno

Interstellar

Io di cinema non capisco un cavolo. Non l’ho mai studiato né tantomeno praticato, non ne riconosco i virtuosismi e neppure i vizi. Io il cinema lo assorbo dalla pelle e lascio che mi solletichi il cuore e il cervello attraverso una osmosi emotiva primitiva ma efficace. E forse è per questa mia ignoranza che Interstellar l’ho trovato bellissimo. Non sto qui a raccontarvi la trama … Continua a leggere Interstellar

Magic Mike

Visioni pasquali #2

Ed ecco qui la seconda parte delle mini-recensioni dei film che ho visto di recente (qui l’altro post, Visioni pasquali #1) The Words Il poker di protagonisti (Dennis Quaid, Bradley Cooper, Jeremy Irons e Zoe Saldana) faceva ben sperare, tuttavia The Words resta un film riuscito a metà. La trama si intreccia su più dimensioni dove passato e futuro, realtà e finzione si mescolano e … Continua a leggere Visioni pasquali #2