Top 100 Songs – Le mie 100 canzoni preferite

È tempo di classifiche!!!!! Da pochi giorni è tornato l’autunno quindi stagione nuova e classifiche nuove!!!! Iniziai quasi 2 anni fa a tediarvi con le mie Top 20. Allora fu la volta della Top 20 Film, Top 20 Album Musicali, Top 20 Telefilm e i 10 Film più brutti. Poi ho proseguito con altre 4 top 20: Top 20 Attori, Top 20 Registi, Top 20 Attrici … Continua a leggere Top 100 Songs – Le mie 100 canzoni preferite

Juventus – Milan: la sagra dell’ovvio

Abbiamo perso meritatamente per 3-2. Abbiati ha commesso la sua solita vaccata (sul primo gol bianconero ha avuto la reattività di un ippopotamo). Mexes si è fatto espellere. Abbiamo preso gol su calcio da fermo (primo e terzo gol) I difensori centrali si sono dimostrati ancora una volta inadeguati. Matri non ha toccato palla. Robinho si è mangiato un gol solo davanti al portiere. Nocerino … Continua a leggere Juventus – Milan: la sagra dell’ovvio

Io e Bruce #9: stay hard, stay hungry, stay alive

“Io e Bruce” doveva essere un breve racconto della musica di Springsteen vista dai miei occhi di appassionato, invece è finito col diventare una lunga storia sulla mia vita e sul mio rapporto con le canzoni del Boss. Ma in fondo credo che sia giusto così: la musica di Springsteen è la colonna sonora della mia vita: ne ha scandito il ritmo e i tempi, ne ha definito … Continua a leggere Io e Bruce #9: stay hard, stay hungry, stay alive

Io e Bruce #1: a love story

Conobbi Bruce Springsteen nel 1994. O meglio: da sempre sapevo chi fosse, da sempre sapevo borbottare il ritornello di Born in the USA, ma lo conobbi sul serio soltanto durante le vacanze natalizie del 1994. All’epoca frequentavo il liceo, quinto ginnasio. Non esisteva Youtube, mp3 al massimo era l’acronimo di qualche missione segreta della Guerra Fredda e l’inventore di Spotify ancora mangiava col bavaglino. Perciò quando … Continua a leggere Io e Bruce #1: a love story

Springsteen and I

L’essenza del docu-film realizzato da Bruce Springsteen con la supervisione niente popo’ di meno che Ridley Scott è già tutta nel titolo. Non un epico “Springsteen’s Story“, non un religioso “Springsteen e i suoi fan“, non un accademico “Springsteen’s Music” e nemmeno un roboante “We love Springsteen“. La scelta è ricaduta su qualcosa di molto più semplice ma al contempo molto più complicato. Springsteen and … Continua a leggere Springsteen and I

John-Fogerty - Premonition

Top 20 album musicali

Visto il successo riscosso dalla mia personalissima classifica dei più bei film di tutti tempi (la trovate QUI), eccovi anche la mia classifica musicale dei 20 dischi più belli che abbia mai ascoltato. Noterete subito subito l’assenza di Springsteen: è stata una scelta. Considerando la mia malattia springsteeniana…. i suoi album avrebbero monopolizzato la classifica, occupando praticamente quasi tutti e 20 i posti disponibili; pertanto … Continua a leggere Top 20 album musicali

Top Album Musicali 2012

Per quanto mi riguarda, il 2012 musicale è stato monopolizzato dall’ultimo album di Springsteen. Tuttavia in questi 365 giorni sono usciti numerosi dischi di grande valore: vecchie conoscenze tornate alla ribalta e nuove scoperte di grande valore. Qui di seguito trovate la mia classifica: spero la gradiate e ne traiate spunto per scoprire nuovi suoni!!!! E voi, quali sono stati i dischi o le canzoni … Continua a leggere Top Album Musicali 2012

Bruce-Springsteen-Wrecking-Ball-cover

“Wrecking Ball” – Recensione dell’ultimo album di Bruce Springsteen

Il Boss è tornato con un nuovo disco, atteso quanto sorprendente: Wrecking Ball (palla da demolizione). In rete ci sono moltissime recensioni, per lo più positive. Credo però che i giudizi sugli ultimi dischi di Springsteen siano stati tutti condizionati dal timore di commettere il peccato di “lesa maestà”. Per questo e perché sono innamorato della musica di Springsteen, mi sembra giusto sottolineare che Wrecking … Continua a leggere “Wrecking Ball” – Recensione dell’ultimo album di Bruce Springsteen

La poetica di Bruce Springsteen: The River

Terza ed ultima parte dello special su Bruce Springsteen. Dopo “Born To Run” e “Darkness on the Edge of Town” (cliccate sui titoli per andare agli articoli), è il momento di analizzare “The River”. The River (1980) Dopo il tour di “Darkness”, nel 1980 Springsteen pubblicò The River, album doppio (20 canzoni) che lo consacrò a livello internazionale. L’America aveva trovato il suo nuovo alfiere … Continua a leggere La poetica di Bruce Springsteen: The River

La poetica di Bruce Springsteen: Darkness On The Edge Of Town

Ed eccoci al secondo capitolo della trilogia su Bruce Springsteen. Dopo aver esaminato “Born to Run” (recensione che potete leggere cliccando qui), ora si parla dell’’album del 1978. Seguirà a breve “The River“… Darkness On The Edge Of Town (1978) Springsteen, dopo il travolgente successo di critica e pubblico ottenuto con “Born To Run”, impiegò ben 3 anni prima di pubblicare un nuovo disco. Era … Continua a leggere La poetica di Bruce Springsteen: Darkness On The Edge Of Town