Film di Natale: i più belli, i più brutti e quelli che…

Io sono come Marty McFly: quando qualcuno mi provoca non so resistere. Se il fortunato personaggio interpretato da Michael J Fox andava fuori di testa ogni volta che qualcuno lo etichettava come fifone o codardo, io mi pungo sul vivo in maniera più sottile; è infatti sufficiente che si faccia riferimento alle mie abilità intellettive, alla mia dignità e alla mia fantomatica incapacità di schivare … Continua a leggere Film di Natale: i più belli, i più brutti e quelli che…

I film più brutti del 2017

“Il dottore te l’ha detto chiaro e tondo: se vuoi arrivare a 40 anni devi darti una regolata!” “Lo so… c’hai ragione…”. Abbasso gli occhi. Sono seduto in cucina, mia moglie è in piedi davanti a me e sento il suo sguardo furioso trapassarmi i vestiti, la pelle, le ossa, il cuore, l’anima. “Non voglio che mi dai ragione, voglio che dai ascolto al dottore!” … Continua a leggere I film più brutti del 2017

Sin City – Una donna per cui uccidere

Eva Green è una topa spaziale, su questo sono tutti d’accordo. Ti guarda, ti seduce, ti distrugge. Pertanto costruire un film intorno alle sue tette (sempre-siano-lodate) è esercizio fin troppo facile e banale. E Robert Rodriguez, che è tutto fuorchè stupido, lo sa e non si lascia scappare l’opportunità. Peccato però che oltre alle tette di Eva (sempre-siano-lodate) gli aspetti piacevoli del film siano veramente … Continua a leggere Sin City – Una donna per cui uccidere

Sin City (2005)

Sin City è la prova provata che il cinema, talvolta, riesce a stimolare percezioni sensoriali cui normalmente non avrebbe accesso. Il bianco-e-nero, le atmosfere dark, i macchinoni anni 50, la fotografia fumettistica, le femmes fatales, le pistole grosse come cannoni, la violenza, la morte, il sesso, l’ingiustizia, la narrazione fuori campo, il piombo. Tutto in Sin City rimanda al sangue: ne scorgiamo il colore che talvolta … Continua a leggere Sin City (2005)

Top 20 Femme Fatale

Donne bellissime. Guerriere letali. Portatrici consapevoli di pericolosissimo fascino. Donne che possono salvarti, oppure dannarti per l’eternità. Donne per cui saresti disposto a fare di tutto, anche morire. Femmine fatali. Con questa classifica voglio omaggiare i 20 personaggi femminili più conturbanti e pericolosi del cinema. E voi, chi inserireste?       20. Lynn Bracken Personaggio: Scheda su IMDb Film: L.A. Confidential Attrice: Kim Basinger … Continua a leggere Top 20 Femme Fatale

Fire with fire (ovvero il de profundis del fu John McClane)

La storia di Fire with Fire non aggiunge niente di interessante agli action movies:tutta roba già vista, insomma. Nemmeno i personaggi convincono molto. Immaginate tutti gil stereotipi del cattivo… ecco ora avete un affresco perfetto del boss (Vincent D’Onofrio). Il personaggio di Josh Duhamel, invece, sarebbe anche interessante: la credibilità con cui viene descritto il percorso di evoluzione da uomo comune a eroe è sicuramente la cosa più … Continua a leggere Fire with fire (ovvero il de profundis del fu John McClane)

Sette Anime Poster

Sette Anime (ovvero l’espiazione lascia il posto all’amore)

Dopo l’orrido “La Ricerca della felicità” (qui il mio commento), Gabriele Muccino e Will Smith si sono riscattati con un film veramente bello e toccante: Sette anime. Tim Thomas (Will Smith) è un ingegnere aerospaziale di successo: ha una bella moglie che ama ed un lavoro che adora. Una sera, mentre è alla guida, si distrae inviando un sms e provoca un brutto incidente: lui … Continua a leggere Sette Anime (ovvero l’espiazione lascia il posto all’amore)

Top 20 Attrici

La nuova classifica riguarda le mie 20 attrici preferite. E’ stato più facile comporre questa che non l’omologa lista per i maschietti (Top 20 Attori) anche perchè questa classifica non ha alcuna velleità artistica: la bellezza è l’unico criterio con cui ho inserito ed ordinato le attrici. Il solo requisto richiesto era “essere attrici“, ed è per questo che sono state escluse le pseudo attrici … Continua a leggere Top 20 Attrici

In trance

I film di Danny Boyle oscillano sempre tra il capolavoro (The Millionaire o Trainspotting) e la cagata pazzesca (Sunshine o The Beach): niente mezze misure. In Trance non fa eccezione ma purtroppo rientra nella categoria delle cagate pazzesche, nonostante una trama interessante e un cast di tutto rispetto. C’è questa psicologa strafiga (Rosario Dawson) che ti ipnotizza in quattro secondi netti, stracciando il record mondiale … Continua a leggere In trance

Le Belve

Visioni Pasquali #1

Nelle ultime settimane ho visto parecchi film, nessuno dei quali eclatante o fenomenale. L’unico a meritarsi una recensione completa è stato Argo (Argo ma non troppo) più per i premi raccolti (Academy Awards e Golden Globes) che per la sua bellezza intrinseca. Tuttavia ci sono altri film – più o meno recenti – di cui voglio brevemente parlarvi. Cogan – Killing Them Softly Il giovane … Continua a leggere Visioni Pasquali #1